Risultati della ricerca


9 discorsi per economia per un totale di 28 occorrenze

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 02-03-2007
1133 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 118 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , che è stata la causa scatenante di questa crisi e, con molta più attenzione di quanto fatto al Senato, mi soffermerò sui problemi dell' economia [...]

[...] prossimo futuro. sull' economia, la discussione che si è svolta al Senato è stata fatta quando non conoscevamo ancora i dati definitivi sul 2006 che l [...]

[...] ' equilibrio e del risanamento dell' economia. naturalmente dobbiamo conservare questo cammino verso il risanamento. tornando su questo punto, noi [...]

[...] mercati alla concorrenza, per rafforzare le autorità indipendenti e, quindi, per avere un' economia più trasparente e più aderente alle esigenze di una [...]

[...] giovani e sul salto in avanti della nostra economia. ripeto anche quanto ho affermato riguardo al sostegno delle famiglie numerose e alla politica della [...]

[...] a dire quello di consolidare la ripresa della nostra economia. per questo non dispero che su alcuni punti — come la politica energetica e le tabelle [...]

[...] verdi — si possa trovare un consenso più ampio di quello semplice della maggioranza. vorrei porre anche — e poi termino con l' economia — un ultimo [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-05-2006
1127 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 4 8 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] accumulati nel tempo, siamo in grado solo di approfittare parzialmente di un ciclo espansivo dell' economia mondiale, mentre siamo tra i paesi più [...]

[...] moderna economia di mercato . noi abbiamo come compito primario quello di ribadire l' importanza delle regole, e soprattutto il loro rispetto. credetemi [...]

[...] necessità di offrire un esempio ai giovani. è infatti ai giovani che dobbiamo soprattutto pensare. la nostra società e la nostra economia stentano [...]

[...] . interi settori dell' economia italiana sarebbero già paralizzati senza il contributo di lavoratori stranieri. i timori degli italiani per la [...]

[...] Italia, sia esso italiano o straniero, può nascere solo da un condizione di finanza sana. in ogni parte e regione dell' economia nazionale, pubblica [...]

[...] campo energetico, in cui la partita è ancora aperta. a supportare la crescente economia contribuiranno anche le politiche per il mercato e le [...]

[...] chiediamo di contribuire, come solo può fare, a rimettere in corsa la nostra economia per riportare l' Italia nel gruppo dei paesi più forti e più dinamici. è [...]

[...] azione di contrasto non saremo in grado di sostenere e sviluppare la nostra economia e accrescere la nostra capacità di attrarre investimenti. la tutela [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 02-03-2007
644 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 118 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] negativo e il merito non è certamente del suo Esecutivo. è una pagina che l' economia europea ha chiuso, per fortuna, ma siamo preoccupati, perché le [...]

[...] di mercato? perché non cerchiamo di sostenere l' economia facendo chiarezza sulla riforma previdenziale ? presidente Prodi, lei non ha detto una [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 44 - seduta del 28-09-2006
Informativa urgente del Governo sulle politiche nel settore delle telecomunicazioni, con particolare riferimento alla vicenda Telecom.
1131 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 44 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politiche pubbliche assumono in una moderna economia aperta. per questa ragione, non intendo soffermarmi su un altro e ben più triste capitolo che, in [...]

[...] nelle telecomunicazioni, e non ci sfugge certo la specificità del settore e la sua rilevanza nell' economia del paese. noi stiamo parlando di un [...]

[...] può fornire a tutte le imprese che su tale mercato operano. questo è il nuovo orientamento che deve assumere l' intervento pubblico nell' economia [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 27-02-2007
1132 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 116 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di governo : l' economia, l' ambiente, il Mezzogiorno, l' energia e la ricerca. con una premessa e una precisazione. signor presidente della Camera [...]

[...] l' ottobre e il dicembre dello scorso anno — e qui vengo all' economia — il paese ha accelerato il proprio ritmo di crescita, tanto da portare il [...]

[...] ragionevolmente pensiamo di fare ancora meglio. so troppo bene che la nostra ritrovata capacità di crescere dipende anche dal positivo andamento dell' economia [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 23-05-2006
1128 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' economia, sappiamo tutti che quella italiana deve affrontare una duplice sfida, riguardo alla stabilità e alla crescita, cioè entrambi i termini del [...]

[...] economia, perché i mercati, anche in presenza di una moneta comune, trovano altri strumenti per punire un paese che abbia comportamenti economici [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 44 - seduta del 28-09-2006
Informativa urgente del Governo sulle politiche nel settore delle telecomunicazioni, con particolare riferimento alla vicenda Telecom
200 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 44 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] illegalmente. mi riferisco, invece, alle questioni di oggi, vale a dire al rapporto tra politica ed economia, alla trasparenza nelle grandi operazioni [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 22-01-2008
Sulla situazione politica generale
1135 2008 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 271 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vogliono coerenza e coraggio, ci vuole continuità di azione, soprattutto in un momento in cui l' economia mondiale è di fronte ad un' evoluzione negativa [...]

Giuliano AMATO - Ministro dell'Interno Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 06-02-2007
Informativa urgente del Governo sui tragici fatti di Catania e sulle misure per contrastare il fenomeno della violenza negli stadi
1503 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 104 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alimentazioni diverse in situazioni diverse. indiscutibilmente, questo è un grande problema che abbiamo tutti davanti: il responsabile dell' economia, il [...]